Si inasprisce ulteriormente la tensione sui BTP, mentre M5s e Lega salgono al Colle per presentare la loro proposta di governo.
Dall'Europa arrivano nuovi segnali di preoccupazione ben tradotti dall'allargamento degli spread.
Manfred Weber, leader della pattuglia di rappresentati politici più nutrica nel Parlamento europeo, quello dei Popolari Europei (PPE), in una dichiarazione ai media tedeschi si è indirettamente rivolto a Lega e M5s: "State giocando col fuoco perché l'Italia è pesantemente indebitata". E ha aggiunto: "Le azioni irrazionali o populiste potrebbero provocare una nuova crisi dell'euro".
In giornata il rendimento del Btp decennale si è spinto al 2,40%, il livello più alto dall'ottobre 2014, con lo spread BTP/Bund tedesco arrivato a toccare a 188 punti base il livello più alto da maggio 2017.
La misura più corretta del "rischio Paese", però, la fornisce lo spread Italia/Spagna che raggiunge oggi quota 90 punti base, il livello più elevato da inizio 2012. Quando sono iniziati i colloqui tra Lega e M5s lo spread era a 45 punti base.
Si deduce piuttosto facilmente che oggi gli investitori internazionali considerano più rischioso investire in un Paese altamente indebitato come l'Italia che investire in un Paese con la deriva secessionista della Catalogna, ma meno indebitato, come la Spagna.
EFFETTO
Graficamente, il recente sfondamento della parte alta del canale decrescente che ha accompagnato il movimento nell'ultimo anno, ha fornito un primo pericoloso segnale di inversione. E' stata rotta al rialzo anche la resistenza statica tratteggiata in rosso.
Si avvicinano le soglie critiche intorno al 2,45% / 2,50% oltre cui scatterebbe un vero e proprio allarme rosso per i nostri titoli di Stato e per la casse pubbliche.

Operatività. Si suggerisce di attendere avvicinamenti di area 2,50% per comprare BTP decennali sfruttando la crisi di fiducia.
Ci sono diverse opzioni per sfruttare le oscillazioni di breve del prezzo del BTP o eventualmente per proteggere le posizioni in essere sui titoli di Stato.
Per puntare a un rimbalzo dei prezzi (discesa dei rendimenti) si può utilizzare il seguente strumento:
Boost BTP 10Y 3x Leverage Daily ETP
Isin: IE00BKT09149
(3BTL.MI)
Per puntare a un ribasso dei prezzi (aumento dei rendimenti) si può utilizzare il seguente strumento:
Boost BTP 10Y 3x Short Daily ETP
IE00BKS8QM96
(3BTS.MI)
www.websim.it