L'incisività di questo programma è in primo luogo una risposta all'aumento dei rendimenti del debito sovrano nell'Eurozona, e in particolare una risposta all'aumento degli spread dei paesi periferici. La reazione iniziale del mercato è positiva - dice - dato che lo spread BTP-Bund sul decennale si è ridotto di quasi 100 punti base questa mattina".
"Tuttavia, la nostra opinione rimane che né la politica monetaria né quella fiscale possono essere una panacea per questo enorme shock dell'economia reale - conclude l'economista di Aberdeen - ma possono mitigare almeno in parte il rischio che lo shock si trasformi in una crisi finanziaria e sostenere l'eventuale ripresa".
Nessun commento:
Posta un commento