Sul mercato delle criptovalute aleggia lo spettro di un wallet dormientecon oltre 110 mila Bitcoin che potrebbero spingere verso il basso le quotazioni dell'oro digitale.
Trattasi, nello specifico, di un wallet inizialmente riconducibile a SilkRoad, sito di commercio elettronico che non esiste più, ma in realtà la reale paternità sarebbe stata ora attribuita a Mt. Gox, sito per lo scambio di criptovalute noto in passato per il più grande furto di Bitcoin della storia, e per cui il fondatore sta ancora passando guai seri a livello giudiziario visto che tanti utenti stanno lottando per riavere indietro i soldi investiti.
Trattasi, nello specifico, di un wallet inizialmente riconducibile a SilkRoad, sito di commercio elettronico che non esiste più, ma in realtà la reale paternità sarebbe stata ora attribuita a Mt. Gox, sito per lo scambio di criptovalute noto in passato per il più grande furto di Bitcoin della storia, e per cui il fondatore sta ancora passando guai seri a livello giudiziario visto che tanti utenti stanno lottando per riavere indietro i soldi investiti.
Rilevati movimenti massicci di Bitcoin sulle piattaforme di scambio
Al riguardo, in accordo con quanto è stato riportato da coingape.com, sono stati rilevati movimenti massicci di Bitcoin sulle piattaforme di scambio, ed in particolare su Binance e Bitfinex, riconducibili proprio al defunto Mt.
Gox che ora, con il wallet dormiente, sembra essere in tutto e per tutto resuscitato.
Gox che ora, con il wallet dormiente, sembra essere in tutto e per tutto resuscitato.
I BTC di Mt. Gox faranno crollare il mercato?
E' probabile che, almeno in parte, con il wallet dormiente gli utenti possano essere rimborsati, ma ciò potrebbe incidere negativamente sulle attuali quotazioni del Bitcoin, peraltro lontanissimo dai massimi storici, qualora il flusso di vendite dei 111,114.62 BTC del wallet, scoperti dalla società di sicurezza WizSec, dovesse scattare non a piccole dosi, ma in tempi ristretti.
Non a caso i meno ottimisti per il Bitcoin (BTC) parlano di un crollo di mercato per l'oro digitale che sarebbe imminente.
Non a caso i meno ottimisti per il Bitcoin (BTC) parlano di un crollo di mercato per l'oro digitale che sarebbe imminente.
Rischio crollo Bitcoin per mancanza di compratori
La mancanza di compratori disposti ad assorbire le vendite legate al wallet Mt.
Gox, infatti, potrebbe ulteriormente peggiorare la situazione sul mercato delle criptovalute prima per il Bitcoin, e poi per tutte le altre monete virtuali che nelle ultime settimane hanno portato ad un crollodella capitalizzazione complessiva sotto i 200 miliardi di dollari.
Autore: Filadelfo Scamporrino Fonte: News Trend OnlineGox, infatti, potrebbe ulteriormente peggiorare la situazione sul mercato delle criptovalute prima per il Bitcoin, e poi per tutte le altre monete virtuali che nelle ultime settimane hanno portato ad un crollodella capitalizzazione complessiva sotto i 200 miliardi di dollari.
Nessun commento:
Posta un commento