window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-36147348-1'); Mercato Trading e Segnali Operativi...nicola suprani ...Mercato Trading e Segnali Operativi -

Investing.com
Tassi di Interesse offerti da Investing.com Italia.

mercoledì 23 agosto 2023

Tassi Bce, Jp Morgan prevede conferma in settembre, ultimo rialzo 25 pb in ottobre

 

Insegna all'esterno dell'edificio della Banca centrale europea a Francoforte, Germania

(Reuters) - Jp Morgan scommette su una pausa nel ciclo delle strette monetarie Bce a metà settembre, in considerazione dei dati sul Pmi di agosto che hanno messo in evidenza una contrazione economica superiore al previsto.

Gli analisti della banca d'affari Usa ipotizzano un ultimo rialzo da un quarto di punto sui tassi della zona euro a fine ottobre, in occasione del consiglio della banca centrale che si terrà ad Atene.

Il mercato monetario europeo incorpora al momento una chance di circa 40% di rialzo dei tassi da 25 punti base in settembre, contro oltre 50% prezzato soltanto ieri.

Sempre a giudicare dai tassi impliciti, entro fine anno è di poco inferiore a 60% la prospettiva di una stretta sui tassi da un quarto di punto, che porterebbe il riferimento sui depositi Bce a 4%.

(Versione italiana Alessia Pé, editing Sabina Suzzi)

https://www.reuters.com/

Musica e Intelligenza artificiale: i nuovi principi di YouTube

 Anusuya Lahiri

Musica e Intelligenza artificiale: i nuovi principi di YouTube
Musica e Intelligenza artificiale: i nuovi principi di YouTube


YouTube di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) ha presentato i suoi principi inaugurali per l'IA musicale, sottolineando un impegno più profondo per l'innovazione responsabile nell'ambito musicale, estendendo la partnership della piattaforma di condivisione video con operatori importanti come Universal Music Group.

I principi di collaborazione sull'IA sottolineano una visione condivisa, secondo la quale sia YouTube che i suoi partner dell'industria musicale intendono sfruttare in modo responsabile le capacità di trasformazione dell'IA nel settore musicale.

L'iniziativa cerca di trovare un equilibrio tra la promozione del vasto potenziale dell'IA e la tutela e il potenziamento degli artisti e dei loro processi creativi.

In precedenza, le aziende hanno discusso la possibilità di concedere in licenza le melodie e le voci degli artisti per le canzoni generate dall'IA, al fine di affrontare l'aumento delle canzoni "deepfake".

Hanno esplorato una partnership per sviluppare uno strumento che permetta ai fan di creare brani generati dall'IA e di pagare legittimamente i proprietari dei diritti d'autore.

Il quadro introdotto da Neal Mohan, CEO di YouTube, si basa su tre principi fondamentali:

  • Un accordo condiviso con i partner musicali per sfruttare l'IA in modo responsabile. Entrambe le parti sono ansiose di far progredire questo settore, promuovendo la creatività e dando al contempo priorità all'innovazione responsabile.

  • Se da un lato l'IA apre nuove strade creative, dall'altro deve fornire solide protezioni e aprire le porte ai partner musicali che lo desiderano. Come risulta evidente dai suoi significativi investimenti, YouTube sottolinea il suo impegno costante a proteggere le opere creative degli artisti.

  • Un'espansione dell'infrastruttura di fiducia e sicurezza consolidata per affrontare le sfide uniche poste dall'IA. YouTube sottolinea la necessità di affrontare rischi potenziali come le violazioni del copyright e di utilizzare meccanismi guidati dall'IA per rilevarli e gestirli.

Il presidente e amministratore delegato di Universal Music Group, Sir Lucian Grainge, ha lodato gli obiettivi condivisi e ha espresso il suo punto di vista sull'IA, sottolineando il suo potenziale di amplificazione dell'immaginazione umana. Ha aggiunto: "L'IA non potrà mai sostituire la creatività umana perché le mancherà sempre la scintilla essenziale... il genio non è mai casuale".

In linea con questi principi, YouTube ha anche presentato l'AI Music Incubator. Questa iniziativa mira a riunire artisti, cantautori e produttori contemporanei per guidare la direzione di YouTube nel ruolo dell'IA nella musica.

La prima fase sarà caratterizzata da diversi talenti di Universal Music Group, tra cui luminari come Anitta, Max Richter e l'Estate of Frank Sinatra.

Movimento dei prezzi

Le azioni GOOG sono salite dello 0,59% a 129,70 dollari nell'ultimo controllo pre-market di martedì.

Continua a leggere su Benzinga Italia

Francia, settore servizi segna ulteriore contrazione in agosto - Pmi flash

 

Fumo sale dalle ciminiere di una fabbrica nel porto di Dunkerque in Francia

PARIGI (Reuters) - Il settore dei servizi in Francia ha subito un'ulteriore contrazione nel mese di agosto, con i cali di domanda e nuovi ordini che hanno colpito la seconda economia della zona euro.

L'indice flash Hcob francese dei responsabili degli acquisti (Pmi) per il settore dei servizi, a cura di S&P Global, è sceso a un minimo di 30 mesi a 46,7 punti ad agosto da 47,1 finali di luglio. Il dato è stato inferiore alle previsioni Reuters di 47,5 punti.

Le letture inferiori a 50 indicano una contrazione dell'attività mentre quelle superiori a 50 indicano un'espansione.

Il dato flash del Pmi manifatturiero di agosto è stato di 46,4 punti, in crescita rispetto ai 45,1 punti di luglio e superiore a quanto previsto dal sondaggio Reuters di 45,0 punti, ma la cifra riflette comunque una contrazione dell'attività.

Il Pmi flash composito di agosto, che comprende sia il settore dei servizi che quello manifatturiero, si è attestato a 46,6 punti, invariato rispetto al dato finale di luglio e ben al di sotto delle attese di 47,5 punti.

"L'economia francese è bloccata in un vicolo cieco e mostra ancora una volta segni di difficoltà. Per il terzo mese consecutivo, abbiamo assistito a una contrazione della seconda economia europea, come indicato dai Pmi Hcob", ha detto Norman Liebke, economista di Hamburg Commercial Bank.

"Nonostante le speranze di una prospettiva economica positiva, gli ultimi dati Pmi ci mettono in difficoltà, lasciando intendere che potremmo essere diretti verso una contrazione nel terzo trimestre", ha aggiunto.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Sabina Suzzi)

https://www.reuters.com/

Calendario Utili fornito da Investing.com Italia - Il Portale di Trading sul Forex e sui titoli di borsa.