
Il documento viene presentato oggi al Parlamento europeo dal vicepresidente Vitor Constancio.
Draghi rivendica come con le forti misure di stimolo adottate "la Bce dimostra che non si arrende a una inflazione eccessivamente bassa, anche di fronte a forse deflazionistiche globali".
E secondo il capo dell'istituzione monetaria gli stimoli varati consentono di aggiungere circa 1,5 punti percentuali al prodotto interno lordo dell'area euro sul 2015-2018, mentre hanno evitato che l'inflazione cadesse a valori ancora più bassi.
Nessun commento:
Posta un commento